| Uefa Euro 2012 Qualifying | Live! | |||||||
![]() | Andorra | vs. | Macedonia | ![]() | ||||
La mossa, che ha un sapore internazionale sia per il palcoscenico scelto per il lancio che per la portata (grande editore associato ad un'altra grande azienda, collegando uno store digitale ed una buona offerta di titoli ad un e-reader sviluppato ad hoc), è di quelle che possono scuotere il mercato italiano dell'editoria digitale che, nonostante alcuni sforzi, resta ancora bloccato su posizioni immobiliste e relegato allo 0,03 per cento del valore totale del mercato editoriale.
E con le scosse arrivano i primi malcontenti sottesi all'accodo, per via degli esclusi e del fatto che pare (almeno per il momento) esclusivo. Il primo ad esprimersi è Stefano Mauri, presidente e amministratore delegato del Gruppo Gems che con Rizzoli e Feltrinelli ha dato il via a Edigita (la piattaforma che voleva essere la prima in Italia ad occuparsi esclusivamente di ebook): "Quando si presenta un'iniziativa che può riguardare tutti gli editori, ci si comporta in modo ecumenico, non ci si presenta alla Buchmesse con il primo della classe. Anche perché è da gennaio che ho chiesto un appuntamento a Bernabè e a tutt'oggi non ho ricevuto risposta. Sia ben chiaro, noi siamo sempre disposti a un accordo, a patto di mantenere attraverso Edigita il controllo sui file dei libri, ma ci dispiace di essere stati ignorati".




0 commenti:
Posta un commento