domenica 19 settembre 2010
LA 'MAGICA' SOFFRE, L'ALTRA ROMA VOLA
C'e' una Roma che delude ancora, stavolta con il Bologna, ed un'altra che continua a vincere. E' l'Atletico Roma, cinque successi su su cinque, l'ultimo oggi sul campo del Foligno grazie al gol del difensore Balzano. Storie calcistiche della Capitale che s'intrecciano, anche al di la' del buon avvio della Lazio. Davide Ciaccia, amministratore delegato e patron dell'Atletico Roma capolista della Prima Divisione girone B, cinque punti di vantaggio sulle seconde, appena venerdi' scorso e' stato insignito del titolo di 'Cavaliere della Roma'; come il fratello Mario (finito sulle riviste di 'gossip' per l'amicizia con l'attrice Manuela Arcuri) che lo affianca anche in campo calcistico, non ha mai nascosto la passione profonda per i colori giallorossi. Il sogno dei due Ciaccia, di professione costruttori, sarebbe stato di acquistare la Roma, ma le vicissitudini dell'attuale proprieta' e il prezzo richiesto hanno indotto i due a lasciar perdere per tentare di costruire 'in proprio' quella che hanno definito ''la seconda squadra della capitale, visto che quella dai colori biancocelesti ha sede a Formello, quindi in un altro comune''. Cosi' dalla ceneri della Cisco ex Lodigiani, in cui fini' la carriera Paolo Di Canio, e' nato l'Atletico Roma, nome scelto dopo referendum popolare, e per dare un taglio netto con il passato sono cambiati i colori sociali, dal biancorosso al biancoblu'. Mario e Davide Ciaccia ambivano ad essere i nuovi padroni di Trigoria e datori di lavoro del loro idolo Francesco Totti. Si accontentano di Roberto Baronio e Mauro Esposito, un ex laziale ed un ex romanista che sono gli ultimi due colpi di mercato, per dare l'assalto alla serie B e conquistare la seconda promozione consecutiva. Per il Flaminio diventerebbe paradossalmente un problema, perche' in caso di torneo cadetto l'impianto costruito da Pierluigi Nervi andrebbe adeguato con tornelli ed altri 'accessori' necessari in base alle nuove regole, tessera del tifoso compresa. Intanto, non si sa quanti siano coloro che l'hanno acquistata per l'Atletico Roma di Beppe Incocciati: convincere gli abitanti della Capitale a 'tradire' la Sensi o Lotito non sembra impresa facile, cosi' i Ciaccia stanno facendo molta opera di propaganda nelle scuole (perfino a livello di elementari) per conquistare almeno le giovani leve. Oltre alla serie cadetta.
Etichette:
as roma,
ATLETICO ROMA,
LEGA PRO
0 commenti:
Posta un commento