Visualizzazioni totali

mercoledì 22 settembre 2010

erie A, sciopero sospeso Nel week end si giocherà

Assocalciatori e Lega A trovano l'accordo su sei degli otto punti in ballo nella trattativa. Ma sulla questione dei fuori rosa e dei trasferimenti coatti l'intesa ancora non c'è. Le trattative andranno avanti fino al 30 novembre: se entro quella data non sarà raggiunta una soluzione, il campionato si fermerà nel primo fine settimana disponibile. L'Aic ha anche chiesto che la 18ª giornata, in programma il 6 gennaio, sia anticipata al 22 dicembre. La Lega si dice disponibile a venire incontro ai desideri dei calciatori
ROMA, 21 settembre - Lo sciopero dei calciatori di serie A, annunciato un paio di settimane fa, che avrebbe dovuto svolgersi il 25-26 settembre, è stato sospeso. L’Assocalciatori e la Lega A hanno raggiunto un accordo su sei punti. Restano in bilico due questioni, vale a dire la norma sui “fuori rosa” e quella sui “trasferimenti coatti”. La serrata dei calciatori, che tante polemiche ha creato, è sospesa fino al 30 novembre. Nel frattempo, le due parti continueranno a trattare per trovare una soluzione sui punti ancora controversi. Se, però, l’accordo non dovesse essere raggiunto, l’Aic è pronta a indire uno sciopero per il primo fine settimana successivo al 30 novembre. In serata, il presidente della Federcalcio Abete dovrebbe fare una dichiarazione in cui si farà garante che, da oggi al 30 novembre, su questi due punti non ci saranno forzature né da parte dei calciatori né (soprattutto) da parte delle società.

LE DICHIARAZIONI - «Ora si tratterà fino al 30 novembre purché il presidente della Figc, Giancarlo Abete, si faccia garante sui due punti per i quali ancora non c'è accordo e cioè quello sui fuori rosa e sui trasferimenti obbligatori». Così il presidente dell'Aic Sergio Campana, al termine dell'incontro svoltosi oggi in Federcalcio con i rappresentanti della Lega di serie A. «Senza questa condizione - ha aggiunto Campana - sarà sciopero automatico». A chiarire meglio il ruolo di Abete è stato successivamente, il numero 1 della Lega di serie A, Maurizio Beretta. «Il presidente Abete ha detto che si farà garante affinché non ci siano forzature da parte delle società su questi due punti».

ANTICIPO 18ª GIORNATA - L’Assocalciatori ha poi avanzato anche un’altra richiesta riguardante il calendario, chiedendo che la 18ª giornata, in programma il 6 gennaio 2011, venga anticipata al 22 dicembre 2010. In questo modo, le “ferie” del campionato dureranno fino al 9 gennaio del nuovo anno. La Lega si è detta disponibile a venire incontro ai desideri dei calciatori, che da sempre chiedono un prolungamento delle vacanze natalizie, ma ha anche specificato che su questa questione non c'è ancora un accordo.

ABETE SODDISFATTO - «Grande soddisfazione da parte della Figc per l'esito positivo della mediazione che ha portato alla sospensione dello sciopero programmato per il fine settimana». Questo il primo commento del presidente della Figc Giancarlo Abete al termine della lunga maratona negoziale che oggi ha impegnato i rappresentanti della Lega di A e la delegazione dell'Associazione calciatori. «Sulla gran parte dei punti della trattativa - ha aggiunto Abete - sono stati fissati principi condivisi che andranno tradotti in norme contrattuali. Su due punti più controversi - consenso preventivo al trasferimento dei calciatori e aspetti organizzativi degli allenamenti - le parti sono rimaste sulle loro posizioni: la Figc si
è fatta perciò garante che la continuazione del confronto, la cui scadenza è fissata al 30 novembre, non determinerà forzature o imposizioni. E su questa garanzia della Figc - ha sottolineato Abete - l'Associazione calciatori ha deciso di sospendere lo sciopero già annunciato. Voglio dare atto alla Lega di A e all'Aic del senso di responsabilità che ha sempre caratterizzato queste lunghe giornate di trattative e dello spirito positivo che ha consentito di compiere un pezzo di strada importante per il rinnovo dell'Accordo collettivo». Abete ha poi aggiunto che «a partire dalla prossima settimana, riprenderanno gli incontri, sulla base delle intese già raggiunte e per approfondire i punti in sospeso: resto fiducioso che con l'intervento della Figc si possa risolvere l'intera vertenza».

0 commenti:

Posta un commento