20:45 - 22:45 | Italian Serie Bwin  | Live! |  |
 | | AC Siena  | vs. | Padova | |  |
 | 20:45 - 22:45 | Italian Serie Bwin  | Live! |  |
 | | Torino FC  | vs. | Vicenza | |  |
 | 20:45 - 22:45 | Italian Serie Bwin  | Live! |  |
 | | Novara  | vs. | Atalanta Bergamo | |  |
 | 20:45 - 22:45 | Italian Serie Bwin  | Live! |  |
 | | Reggina  | vs. | Pescara | |  |
 | 20:45 - 22:45 | Italian Serie Bwin  | Live! |  |
 | | Varese  | vs. | AS Livorno | |  |
Nell'anno successivo, la Roma vince la sua quinta
Coppa Italia e giunge in finale di
Coppa dei Campioni, che nell'occasione si disputa proprio allo
Stadio Olimpico di Roma. Tuttavia la squadra non riusce ad imporsi contro il
Liverpool e, dopo aver concluso i tempi regolamentari per 1-1, perde il trofeo ai
calci di rigore, a causa degli errori dal dischetto di
Bruno Conti e
Ciccio Graziani.
[52] Dino Viola affida successivamente la panchina giallorossa a
Sven-Göran Eriksson, che nella
stagione 1985/86 vince la sesta
Coppa Italia e giunge vicino a conquistare un nuovo scudetto: dopo aver recuperato 8 punti alla
Juventus nel
girone di ritorno, in un campionato a 16 squadre e con 2 punti per la vittoria, la squadra perde in casa alla penultima giornata contro il già retrocesso
Lecce, alla sua prima esperienza in
Serie A.
[53] La Roma di
Dino Viola perse gradualmente competività riuscendo comunque ad avere un ultimo
sussulto nel
90-
91; pochi mesi dopo la morte del presidente la squadra vince la sua settima
Coppa Italia battendo in finale la Sampdoria campione d'Italia e raggiunge anche la finale di
Coppa UEFA perdendola nella doppia sfida contro l'
Inter.
[54][55][56][57][58] Tra i protagonisti della stagione si annoverano il
capitano di quegli anni
Giuseppe Giannini e gli ultimi acquisti della presidenza quali il difensore centrale
Aldair, gli attaccanti
Rudi Völler e
Ruggiero Rizzitelli.
[59]
Morto Viola, la Roma entra in un lungo periodo di caos societario, acuito nel
1993 dall'arresto del nuovo presidente
Giuseppe Ciarrapico.
[60][61][62] La società viene rilevata successivamente da
Franco Sensi, che rafforza la squadra, mancando tuttavia di ottenere risultati di rilievo.
[63][64][65] Nel decennio si alternano nella panchina l'esperto
allenatore trasteverino Carlo Mazzone,
Carlos Bianchi e
Zdeněk Zeman.
[66] Tra i giocatori più rappresentativi del periodo figurano la punta argentina
Abel Balbo, il centrocampista
Amedeo Carboni, un esordiente
Francesco Totti,
Marco Delvecchio e
Vincent Candela.
[37][67]
Nell'estate del
1999 la Roma ingaggia il titolato
allenatore Fabio Capello e la punta
Vincenzo Montella, ai quali l'anno successivo segue una campagna acquisti tra le più dispendiose della storia giallorossa che, sostenuta dall'iniezione di capitali derivata dall'ingresso in borsa della società, ingaggia atleti di valore quali l'attaccante
Batistuta, il difensore
Samuel, il centrocampista
Emerson e il trequartista
Nakata.
[68] La Roma nel 2001 si presenta quindi come pretendente per il titolo che fine stagione risucirà a vincere. La squadrà conquista quasi subito la testa della classifica senza abbandonarla per tutta la durata del torneo, tuttavia alcuni pareggi nelle ultime partite la portano a vincere il titolo solamente nell'ultima giornata grazie ad una vittoria sul Parma. Due mesi dopo la Roma vince anche la sua prima
Supercoppa italiana contro la Fiorentina.
0 commenti:
Posta un commento