Il primo big match stagionale è alle porte. L'Olimpico è pronto a vestirsi a festa per il 155° incontro in Serie A fra Roma ed Internazionale. Una sfida che è, ormai, un classico; le due squadre, infatti, si sono sfidate negli ultimi anni (in varie competizioni) con una frequenza impressionante. E´ una sorta di nuovo 'Derby d´Italia', che catalizza le attenzioni di appassionati ed addetti ai lavori di tutto il globo. La Roma, dunque, cerca il riscatto contro la 'prima della classe' per dimenticare le amarezze di Brescia e - perché no - rimpinguare uno score che, nei precedenti 154 scontri con la Beneamata, l´ha vista trionfare in 42 occasioni, contro le 68 dei nerazzurri. E l'Inter è parecchio avanti anche dal punto di vista delle marcature, avendone realizzate, contro i giallorossi, ben 255, 64 in più rispetto ai capitolini.
NELLA CITTA' ETERNA - Le statistiche sorridono un po' di più alla Roma se valutiamo solamente le sfide disputate in Serie A, tra le due compagini, nella Capitale. 30, su 77 incontri totali, sono stati i successi romanisti, mentre l'Inter ha fatto bottino pieno 27 volte. Anche per quanto riguarda i gol, i giallorossi sono in vantaggio: 116 centri contro i 110 realizzati dai nerazzurri. Interessante il dato relativo ai pareggi: dei venti segni X usciti nei vari Roma-Inter, ben 9 sono stati caratterizzati dal risultato di 1-1. 2-1, invece, è terminato l´ultimo scontro in Serie A disputato nella Città Eterna. Era il 27 marzo di quest'anno - anticipo delle 18,00 - quando, davanti a 70.000 spettatori, la Roma s´impose sull'Inter grazie alle reti di De Rossi e Toni. In mezzo, il gol di Milito in netto fuorigioco. L´ultimo successo nerazzurro, invece, risale al 19 ottobre 2008. Uno 0-4 con la doppia firma di Ibrahimovic e quelle singole di Stankovic e Obinna. Ovviamente, parliamo di campionato. Perché, in realtà, l'Inter ha trionfato nella Capitale anche il 5 maggio di quest'anno, nella finale di Coppa Italia, decisa da una grande rete di Milito.
GOL E DINTORNI - Il successo interista del 2008, raccontato poco, fa è anche, insieme ad un 6-2 del 1968 (per la Roma a segno Enzo e Scaratti), la vittoria più larga ottenuta dai nerazzurri contro i giallorossi in terra capitolina. La Roma, però, non è stata da meno; non si è fatta mancare infatti un trionfo di prestigio, con uno scarto ancora maggiore. Era il 31 maggio del 1945, e la compagine romanista si apprestava a vincere il primo scudetto della sua storia. Strapazzò l'allora Ambrosiana con un netto 6-0: doppiette di Pantò e Borsetti, ma anche Amadei e Coscia. A realizzare la prima rete in un Roma-Inter di campionato fu Benatti, nel 2-0 del 24 novembre del 1929, che vide andare a segno anche Chini. Ma nella storia di questa sfida troviamo soprattutto grandi bomber. Ripercorrendo i Roma-Inter del passato, scopriamo che i due argentini Manfredini e Balbo, assieme a Montella sono, infatti, i marcatori giallorossi più prolifici, tutti e tre autori di 4 reti, le stesse messe a segno, in questo match, da Altobelli e Ronaldo, migliori goleador nerazzurri.
RANIERI VS BENITEZ - Il tecnico della Roma è alla ricerca della sua prima vittoria contro Rafa Benitez. Prima della sconfitta giallorossa in Supercoppa dell'agosto scorso, infatti, i due allenatori si erano scontrati solo due volte, nel Campionato Spagnolo 1998-1999 (Ranieri guidava il Valencia, Benitez l'Extremadura): un pareggio per 1-1 ed una vittoria della squadra allenata dal tecnico di Madrid per 1-0. E', però, la prima sfida in Serie A tra questi due 'gentleman del pallone', tra i quali esiste un sincero rapporto di stima, e, per Ranieri, potrebbe essere l'occasione per far capire che il suo trend, nei match contro l'Inter, è cambiato rispetto al passato. Nei suoi 20 precedenti in Serie A da allenatore contro la Beneamata, il tecnico testaccino ha ottenuto 12 pareggi, 5 sconfitte e 3 vittorie. L'ultima, quella del marzo scorso.
0 commenti:
Posta un commento